Ricordo che a un certo punto, non so perché, lei si era voltata per andarsene, forse infastidita dalla mia insistenza. Allungai il braccio, come per trattenerla, benché ci separassero decine di metri, e oh! scivolai giù.
Ho dimenticato la sensazione della caduta libera. Il tempo di un respiro e piombai sui materassini, tra urla e schiamazzi, ma con il buio dell’impatto negli occhi. Finii tra due materassini, quindi sulle cartelle, poi mi beccai l’angolo di un libro sul pisello, un male! Era uno zaino giallo dei Cavalieri dello Zodiaco, con il mio idolo, Phoenix! Sopportando il dolore, tirai fuori il libro che mi aveva colpito, era un sussidiario di una classe superiore che rinfilai nello zaino, calcandolo dentro, mentre Phoenix mi fissava, dico davvero: ci parlavamo con gli occhi. Dopo di che le voci intorno si fecero vaghe e provai un senso di costrizione al petto e allo stomaco. Gli insegnanti corsero da me, battuti sul tempo dal maestro Liu e dalla coordinatrice, che mi presero tra le braccia chiedendo, concitati: «Cosa stai dicendo? Parla più forte. Cosa hai detto? Parla più forte, parla più forte».
Esaurii le forze che mi restavano in corpo per pronunciare una parola; l’avevo detta perché arrivasse alla bambina, era la voce del mio profondo. Nella mia testa c’era solo lei. Era la prima volta che provavo l’estasi dell’amore e grazie a quella ragazzina avevo annientato il dolore fisico. Esanime, mormorai più volte quella parola, aggrappato al colletto della coordinatrice: «Phoenix».Mi risvegliai nell’ambulatorio, accanto a una copia di «L’eco locale», il quotidiano del Centro culturale della nostra città che in quarta pagina aveva un titolo sensazionale: «Alunno delle elementari di Tingxinxiang si arrampica sull’asta della bandiera. L’intero istituto accorre in suo aiuto».
Da Verso Nord. unonoveottootto, di Han Han
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=7694
I nove continenti segnalato su Internazionale
Il settimanale Internazionale ha tradotto una recensione di I nove continenti, di Xiaolu Guo, da poco uscito per Metropoli d’Asia, apparsa sul Christian Science Monitor. L’articolo ricorda la struttura dell’opera e il suo carattere biografico, nel viaggio attraverso i primi quarant’anni di vita dell’autrice.
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=7689
I nove continenti su L’Espresso
Il nuovo libro di Xiaolu Guo, I nove continenti, ha ricevuto una segnalazione sul settimanale L’Espresso nella rubrica di Sabina Minardi Freschi di stampa.
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=7686
I nove continenti
I nove continenti, di Xiaolu Guo
In libreria dal 14 giugno
In questo memoir tra la Cina e il Regno Unito, tra l’infanzia al villaggio e la vita adulta nella nuova Pechino trasfigurata dalle Olimpiadi, tra le opprimenti regole del caseggiato comunista e l’illusione di libertà della Londra anni Novanta, Xiolu Guo mette in scena se stessa. Sul filo di una scrittura degna della miglior fiction, pesca a piene mani dentro al repertorio delle antiche favole cinesi come della propaganda di regime, facendo della propria solitudine british un tema di indagine. Decisa a non celare nulla del proprio passato, nemmeno le esperienze più atroci, trasforma se stessa in protagonista di un romanzo di formazione, cercando le ragioni della propria vocazione artistica, trovando le coordinate della sua maturità di madre, film maker e scrittrice.
“Stavolta, ho pensato, non ho scuse da opporre. Nessuna. Potrei andare a chiudere definitivamente i conti in sospeso. Sono solo dodici ore di volo, posso farcela. Durante tutta la mia vita adulta ho evitato il più possibile di tornare nella mia casa d’infanzia. Shitang, il paesino di pescatori nel quale sono stata testimone della povertà e della depressione dei miei nonni, è un luogo che ho finito per detestare. Wenling, dove ho trascorso l’adolescenza, culla dei miei rapporti travagliati con le autorità, mi ripugnava. Quando nel 1993 me ne sono andata per studiare a Pechino, ho promesso a me stessa: è finita, in questo buco soffocante non ci torno più. Dieci anni dopo, quando ho lasciato la Cina per l’Inghilterra, mi sono detta: d’ora in poi, basta lavaggi del cervello ideologici. Non mi lascerò intralciare dalle mie putride radici contadine. Ora però è giunto il momento di affrontare il passato. Di provare a spiegare alla mia famiglia come ho vissuto in tutti questi anni. Dopo tutto, un giorno dovrò spiegarlo anche a mia figlia. Proprio come ha detto James Baldwin: Dillo. Va’ a dirlo alla montagna, dillo ai tuoi famigliari, alle anime vive e a quelle morte. Dovrò affrontarli, uno a uno. Non ho scampo. Così, cinque giorni prima della festa del Qingming, ho avvolto la mia bambina più al caldo che potevo e ho preso un volo per tornare dov’è iniziata la mia vita”.
Vincitore del National Book Critics Circle Award
Tra i finalisti del Costa Biography Award
Tra i finalisti del Jhalak Prize
Tra i finalisti del Rathbones Folio Prize 2018
Tra i libri dell’anno consigliati dal Sunday Times «Emozionante, intenso e ironico» Lara Feigel, Financial Times
Traduzione di Gaia Amaducci
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=7677
E adesso? su La Bella e il Cavaliere
Sul blog La Bella e il Cavaliere si può leggere una recensione di E adesso?, di A Yi, pubblicato da Metropoli d’Asia.
Avvio, preludio, preparazione, azione, esecuzione. Sono questi i titoli dei primi capitoli che, condensati nella trama che vi ho proposto, costituiscono solo l’inquietante premessa. Fin dalla prima frase il senso del romanzo appare tendersi e nascondersi nelle pagine successive.
«Perché?» è la domanda che assilla il lettore, la polizia e gli esperti sulle tracce del protagonista, mentre la vicenda si addentra nelle maglie di un malessere sociale interiorizzato e di una mente sorprendentemente lucida.
È una penetrazione psicologica non priva di ostacoli: benché la voce narrante appartenga al protagonista, il suo racconto appare a lungo impenetrabile al lettore in cerca di spiegazione.
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=7657
Da dollari la mia passione, di Zhu Wen
Questo è il prologo della storia, che però andando avanti si fa piuttosto triste. Xiao Ai in realtà è una passeggiatrice, sì, insomma, una che per guadagnarsi da vivere va a letto con chiunque. Tutte le settimane va a farsi fare un ritratto da Xiao Lin, che con quel che lei gli dà riesce a campare e a comprare qualche colore. Ogni volta che lui finisce i soldi, lei riappare. Va da sé che Xiao Lin, studiandola nel dettaglio tutte le settimane per farle il ritratto, se ne innamora perdutamente. Ma lei rifiuta ogni proposta meno che casta del pittore, che pur soffrendo può però continuare a dipingere. Superato così il periodo più difficile, Xiao Lin, che finalmente ha cominciato a vendere qualche quadro e a farsi un nome, decide di trasferirsi altrove per tentare di far carriera. Va in cerca di Xiao Ai per dirglielo e, penso io, per portarsela a letto, tanto per mettere una qualche etichetta al loro rapporto. Ma evidentemente il destino gli è avverso, e non la trova. Allora incolla sulla sua bancarella una lettera aperta per lei, nella quale le dichiara il suo amore, la supplica di non sfuggirgli e le lascia il nuovo recapito. Lontano dalla città, Xiao Lin vive sempre nell’attesa di una lettera da Xiao Ai, che però non arriva. Continua la sua carriera artistica ispirato dalla struggente nostalgia di quest’amore finché diventa un pittore famosissimo. Il finale è scontato come inevitabilmente succede in questo genere di storie: ottenuti fama e successo, Xiao Lin torna nella città d’origine dove s’imbatte per caso in Xiao Ai, prostituta ormai sfiorita e disertata dai clienti.
Da Dollari la mia passione, di Zhu Wen
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=7586
La Cina sono io su Penne d’Oriente
Il blog Penne d’Oriente ha parlato di La Cina sono io, di Xiaolu Guo, soffermandosi in particolare sulla trama e sulle connessioni della storia con le vicende di piazza Tienanmen.
Il romanzo La Cina sono io è denso di storia e di trama. La protagonista è Iona Kirkpatrick, una giovane londinese che si occupa di traduzioni dal cinese, la sua vita viene sconvolta quando riceve un pacco da una casa editrice anonima. La busta contiene parte di una fitta corrispondenza e pagine di un diario, Iona non sa da dove arrivino né chi possa avergliele mandate. Sono in cinese ed è evidente che si pretende da lei la traduzione di quegli scritti. La giovane, da subito incuriosita, inizia a dedicarsi a quel lavoro inaspettato.
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=7564
Da Oggetti smarriti, di Liu Zhenyun
Finiti i guai con Lao Huang e Wu Laosan, cominciarono quelli con Han Shengli. Quando avevano concordato il prestito, si era detto che glieli avrebbe restituiti entro tre giorni con il trenta per cento di interesse. Erano passati tre mesi e Han Shengli non aveva ancora visto un centesimo. Se uno non restituisce i soldi, i casi sono due: o non ce li ha, o non vuole tirarli fuori. Liu Yuejin diceva di non averli, Han Shengli era convinto che non volesse tirarli fuori. Dopo discussioni e imbarazzi, alla fine Han Shengli aveva concluso, scuotendo la testa: «Una volta che ti comporti bene, anche gli amici diventano nemici».
E di fatto ormai erano nemici. All’inizio Han Shengli andava con la faccia lunga a batter cassa una volta alla settimana, adesso si presentava tutte le sere. Liu Yuejin, dal canto suo, aveva cambiato musica, non diceva che non glieli avrebbe dati e neanche di non averli: «I miei soldi chiedili a Ren Baoliang. Non mi ha ancora pagato lo stipendio, vuoi che vada a prenderli con la forza?».
Da Oggetti smarriti, di Liu Zhenyun
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=7538
Da Se non è amore vero allora è spazzatura, di Zhu Wen
L’hotel Jiangnan si trova in una vecchia e trafficata via nella parte meridionale della città. Xiao Ding ci è venuto già diverse volte, e sempre per vedere suo padre. A giudicare dai prezzi si tratta di un albergo di categoria medio-alta, adatto ai quadri del governo con una posizione sicura, di quelli che poi si fanno rimborsare le spese dallo Stato. La volta scorsa papà gli aveva detto che, visto che stava per andare in pensione, alla prossima occasione non avrebbe potuto permettersi di alloggiare in un albergo del genere. Anche se il tono era scherzoso, Xiao Ding aveva pensato che probabilmente a papà la questione stava parecchio a cuore. E ora ecco che una fabbrica produttrice di pezzi per motociclette sfrutta le sue vecchie amicizie e le energie senili di un quadro in pensione, cacciando fuori i soldi per invitare papà a guidare una delegazione in visita nel Sud. E così, per stavolta, papà può alloggiare al Jiangnan anche da pensionato, senza doversi preoccupare.
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=7524
Da La Cina sono io, di Xiaolu Guo
Quello a cui Iona non riesce a dare un senso, però, è perché un poeta della Cina rivoluzionaria sia passato dal cuore di Pechino a un angolo tanto remoto del pianeta quanto la Nuova Zelanda. La libertà era così difficile da trovare? Torna alla pagina dei Poeti Oscuri e legge di come Gu Cheng si era coltivato da solo una foresta di bambù come barriera intorno alla sua casa sull’isola, di come aveva vissuto in semplicità con moglie e figlio senza quasi alcun contatto con il mondo esterno. Iona dà una scorsa all’articolo. Ci sono altri estratti di poesie, altri commenti analitici. Si sente stanca e ha gli occhi appannati. Salta all’ultimo paragrafo e ha uno shock: l’8 ottobre del 1993 Gu Cheng ha ucciso sua moglie e suo figlio con l’ascia che usava per tagliare la legna e poi si è impiccato. L’articolo lo dice in maniera cruda, non aggiunge dettagli né un movente. Nonostante le poche informazioni, Iona si forma delle immagini incredibilmente vivide. Vede l’ultimo giorno del poeta. Il rumore della barriera di bambù che scricchiola al vento. Forse l’aria era gelida. Conosce quella sensazione. La foschia azzurrina che sale dall’acqua per avvilupparti e rende lo spazio ghiacciato e desertico, il morso feroce del vento che ti azzanna la pelle.
Da La Cina sono io, di Xiaolu Guo
https://www.metropolidasia.it/blog/?p=7507