Mio padre è stato l’inizio di tutto. Ogni volta che tornava ubriaco a casa, picchiava mia madre e mia sorella Yŏngsuk, finché un bel giorno l’ho soffocato con un cuscino. Nel frattempo, mia madre gli bloccava il corpo e mia sorella le gambe. Lei aveva appena tredici anni. Il cuscino si è rotto su un lato, e ha cominciato a sputare pula di riso. Mia sorella ha provveduto a rimttere in ordine e mia madre a rammendare il cuscino. Tutto questo quando avevo sedici anni. Era finita da poco la guerra di Corea e la morte di una persona non faceva certo scalpore. Nessuno sembrava turbato dalla storia di un uomo morto a casa propria durante il sonno. Figuratevi che la polizia non si è nemmeno degnata di fare un sopralluogo per verificare l’accaduto. Abbiamo allestito semplicemente una piccola tenda all’ingresso della casa per le visite di condoglianze.
Da Memorie di un assassino, di Kim Young-ha
http://www.metropolidasia.it/blog/?p=7948
L’impero delle luci segnalato su Internazionale
In un articolo dedicato alla Corea del Sud e in particolare al quartiere Gwanghuidong di Seul, una sorta di enclave dell’Asia centrale in città, viene segnalato tra i libri per conoscere meglio il paese L’impero delle luci, di Kim Young-ha, pubblicato da Metropoli d’Asia.
http://www.metropolidasia.it/blog/?p=7893
Da Memorie di un assassino, di Kim Young-ha
Stamattina credo di non aver riconosciuto Ŭnhŭi. Adesso sì, invece. Meno male. Il dottore mi aveva preannunciato che prima o poi anche lei sarebbe scomparsa dai miei ricordi e che avrei conservato solo la sua immagine da piccola. Come posso proteggere una persona di cui ignoro l’esistenza? Ora ho messo la sua foto in un medaglione e lo porto appeso al collo. «Non servirà a granché», ha commentato il medico. «A scomparire per primi saranno proprio i ricordi a lei più vicini».
«Ti prego, risparmia almeno mia figlia», mi aveva supplicato in lacrime la madre di Ŭnhŭi. «Va bene», le avevo risposto. «Sarai accontentata». E come vedete finora non sono venuto meno al mio impegno. Detesto le persone che fanno promesse al vento, e per questo cerco di rispettare le mie. Il problema è che ora non posso più garantire nulla per il futuro. Lo scrivo qui di nuovo perché non mi passi mai di mente. Non posso assolutamente permettere che Ŭnhŭi venga assassinata.
http://www.metropolidasia.it/blog/?p=7889
Da Ho il diritto di distruggermi, di Kim Young-ha
Quella partita si stava svolgendo in una vecchia osteria, infognata nel vicolo di un minimarket aperto tutta la notte, di fronte alla stazione di Sadang. In una delle sue salette, K stava pescando alcune carte di hwat’u: ciliegio e lespedeza. In totale erano sette kkŭt. Scrutò le espressioni degli altri. Uno dei giocatori abbandonò la partita, mentre gli altri si misero a puntare banconote da mille won.
«Passo».
K gettò sul tavolo le sue carte. Aveva un punteggio troppo basso per proseguire. Gli sguardi delle persone si muovevano freneticamente. I muscoli degli occhi del signor Yi, tassista dei trasporti Sŏngbo, si contrassero: era più che evidente che gli era capitata una mano niente male. Rilanciò di diecimila won. Il tassista Kim, dei trasporti Kyŏnggi, decise di continuare, mentre tutti gli altri si ritirarono. Il signor Yi scoprì le sue carte. Con un kabo si aggiudicò la partita. Kim aveva appena cinque kkŭt, forse aveva voluto vedere solo perché era convinto che l’avversario stesse bluffando.
«Oggi la fortuna non gira proprio!», esclamò alzandosi di scatto. «Io salto una partita ma torno subito, quindi non azzardatevi a muovervi da qui».
http://www.metropolidasia.it/blog/?p=7811
Da L’impero delle luci, di Kim Young-ha
Chiusa in bagno, Chang Mari sentì la voglia improvvisa di ridurre in brandelli il suo gesso e di strapparsi a unghiate la carne del braccio fino a farlo sanguinare. Un attimo dopo però si convinse che quel tipo di comportamento non si confaceva a una donna adulta come lei, e quindi desistette dal suo intento. Si spruzzò sull’abito un po’ di deodorante e l’odore di mentolo si mischiò a quello di ammoniaca. Aprì la finestra. Il davanzale era cosparso di cenere caduta dalle sigarette consumate da alcune dipendenti: apparentemente erano in tre a fumare in quel bagno, tre impiegate di tre aziende diverse che si incontravano lì a spettegolare tra un tiro e l’altro, come vecchie comari.
Si lavò le mani con il sapone e tornò a sedersi alla scrivania. Il capo era scomparso dalla circolazione. Incapace di fare alcun pronostico su quella giornata, si limitò ad augurarsi di riuscire almeno a vendere un’auto al cliente che avrebbe dovuto incontrare di lì a poco. Diede uno sguardo al suo taccuino per verificare se le sfuggiva qualche altro impegno e, scorrendo gli appunti sul calendario, le tornò in mente che due giorni dopo sarebbe ricorso l’anniversario della morte del padre. Provò un leggero senso di colpa nell’accorgersi di essersi dimenticata di quella data a soli due anni dal funerale.
Da L’impero delle luci, di Kim Young-ha
http://www.metropolidasia.it/blog/?p=7662
Da Memorie di un assassino, di Kim Young-ha
La madre di Ŭnhŭi è stata la mia ultima preda. Mentre stavo tornando a casa, dopo averla seppellita, la mia auto si è schiantata contro un albero e si è capovolta. La polizia ha attribuito la causa a un eccesso di velocità che mi ha fatto sbandare in curva. Sono stato operato due volte al cervello. All’inizio pensavo fosse l’effetto dei farmaci. Ero sdraiato sul letto dell’ospedale e mi sentivo infinitamente rilassato. Strano. Prima mi bastava sentire il chiacchiericcio degli altri perché mi saltassero i nervi. Il suono di persone che ordinavano da mangiare, di bambini che ridevano, di donne che spettegolavano. Odiavo tutto. E poi all’improvviso ho avvertito un senso di pace. Ho sempre pensato di avere un animo irrequieto. E invece mi sbagliavo. Come una persona che perde di colpo l’udito, sono stato costretto ad abituarmi a quel silenzio e a quella nuova tranquillità. Non so se per colpa dell’incidente o del bisturi del medico, ma dentro il mio cervello era successo certamente qualcosa.
http://www.metropolidasia.it/blog/?p=7521
Una geografia della letteratura asiatica
Feedbooks ha realizzato una mappa interattiva sull’Asia e la sua geografia letteraria, segnalando anche alcuni titoli di Metropoli d’Asia per quanto riguarda Corea del Sud, Malesia e Singapore. Nell’articolo viene anche riproposta un’intervista ad Andrea Berrini realizzata due anni fa.
http://www.metropolidasia.it/blog/?p=7481
Da Ho il diritto di distruggermi, di Kim Young-ha
«Allora, in quale zona di Suwŏn siete diretti?»
«Mi porti a P’ajang-dong».
«Lei dove va, invece?»
«Uscita sud».
«Mi scusi, ma deve dirmi la destinazione precisa».
«Mi lasci pure all’uscita».
La puzza di alcol impregnava l’interno del taxi. Il tutto era accompagnato dal forte brusio del riscaldamento acceso al massimo per contrastare i dieci gradi sotto zero dell’esterno. Nell’abitacolo, dove vampate di calore secco e denso si mescolavano al fiato dei passeggeri, il tasso di umidità era ancora tollerabile. Dopo aver inalato una bella boccata d’aria, K tirò la cintura e se l’allacciò. Ora che le era legato, K si sentì più in sintonia con la sua Stella TX 94. Con la marcia in folle, premette leggermente l’acceleratore e il motore girò a vuoto, producendo morbide scosse che si trasmisero a tutto il suo corpo. Il tachimetro raggiunse con disinvoltura i quattromila giri al minuto. Dopo aver lanciato un’occhiata allo specchietto retrovisore sulla sinistra, K ruotò il volante, inserì la prima e partì. Lo scatto improvviso della macchina fece sobbalzare i passeggeri che, risvegliati da uno stato di catalessi, si guardarono intorno.
http://www.metropolidasia.it/blog/?p=7368
Da L’impero delle luci, di Kim Young-ha
Dopo essersi accertato che il suo impiegato fosse tornato a sedersi al suo posto, riaprì la pagina di Outlook. Chiuse tutte le altre finestre e si apprestò ad aprire l’ultima. Così facendo, finalmente comparve sul monitor il messaggio finale.
Giara di polpi,
che nutrono sogni fugaci
ai piedi di questa luna d’estate.
Kiyŏng deglutì ma la saliva, scendendo, sembrò raschiargli la gola. Prese allora la tazza, posata accanto al suo mouse, e bevve un sorso di caffè, ormai freddo. Se la sua memoria non faceva cilecca, quell’haiku era il segnale in codice che corrispondeva all’ordine numero quattro. Si voltò indietro e prese da uno scaffale il volume 53 di una raccolta internazionale di poesia. L’haiku del poeta giapponese Matsuo Bashō era riportato a pagina 67. Le sue mani cominciarono a sudare. Provò a scaricare la tensione chiudendo e riaprendo le dita: no, non gli sembrava vero. Sottrasse dal numero 67 il suo anno di nascita: 63. Il risultato era effettivamente quattro.
Quell’haiku era preceduto dal verso introduttivo Trascorro una notte ad Akashi, una città famosa in Giappone per la pesca di polpi. I pescatori, approfittando dell’abitudine di questi molluschi di inserirsi in ogni fessura, lasciavano di sera, in mare, delle giare di terracotta. Il giorno dopo le riportavano a riva piene di polpi intrappolati all’interno e, dunque, dentro quelle giare, si consumava l’ultimo sogno di quei molluschi.
Kiyŏng sfogliò il volume. Era stato Yi Sanghyŏk della divisione n. 35 a riscoprire negli anni ’80 la pratica di sfruttare poesie e libri per criptare codici segreti. Grazie a quel sistema non erano più necessarie tavole di numeri casuali, né tantomeno radio a onde corte: bastava soltanto qualche raccolta di versi e un po’ di memoria e il gioco era fatto. Allo stesso ordine numero quattro potevano associarsi le poesie più disparate: sonetti di Pablo Neruda o aforismi di Khalil Gibran, ma l’angosciosa malinconia di quell’haiku rendeva meglio la portata emotiva dell’ordine che gli corrispondeva. Quei versi erano scarni come un cammello che aveva valicato un’immensa distesa desertica e, al di là delle loro possibili sfumature, trasmettevano un secco e inequivocabile messaggio.
Abbandona ogni cosa e rientra immediatamente. Una volta emesso, quest’ordine non sarà più revocato.
Da L’impero delle luci, di Kim Young-ha
http://www.metropolidasia.it/blog/?p=7315
Da Memorie di un assassino, di Kim Young-ha
Sono tutti convinti che Ŭnhŭi sia mia nipote. Rimangono a bocca aperta quando scoprono che in realtà è mia figlia. Come dar loro torto! Io ho settant’anni e lei, invece, appena ventotto. Ovviamente la prima che si è incuriosita di questa anomalia è stata proprio la diretta interessata: Ŭnhŭi. Quando aveva sedici anni a scuola le hanno insegnato cosa fosse il sangue. Il mio, di tipo AB, è incompatibile con il suo, di gruppo 0. Quando mi ha chiesto spiegazioni, io, come tendo a fare di solito, mi sono limitato a dirle la verità: l’ho adottata.
Da quel momento mi è sembrato che la nostra relazione abbia subito uno strappo. Lei mi è parsa impacciata, come se non sapesse più come rapportarsi con me, e questa distanza tra noi non si è più colmata. È come se, a partire da quel giorno, l’affetto che ci univa si fosse completamente smaterializzato.
Avete mai sentito parlare della sindrome di Capgras? Ebbene, si tratta di una malattia che influenza l’area cerebrale che controlla le emozioni. Chi ne è colpito riconosce i propri familiari ma non è in grado di provare affetto nei loro confronti. Per esempio, un marito comincia a sospettare della moglie; riconosce le sue fattezze, ma la considera un’estranea. Chi è colpito da questa sindrome si convince che le persone che ha intorno siano tutte sosia dei suoi familiari e che lo vogliano truffare. Beh, per farla breve, a partire da quel giorno Ŭnhŭi ha cominciato a vivere con distacco quel piccolo mondo che ci avvolgeva, quella famiglia composta solo da me e lei. Ciò nonostante, abbiamo continuato a vivere sotto lo stesso tetto.
http://www.metropolidasia.it/blog/?p=7099