• Chi siamo

    La casa editrice di Andrea Berrini, scrittore e saggista. L’obiettivo: scoprire e tradurre narratori contemporanei asiatici che propongono scritture innovative.
  • Libri

  • Parlano di noi

    • A Yi e Chan Ho Kei su Alias
    • Ayu Utami su Alias
    • L’impero delle luci segnalato su Internazionale
    • Metropoli d’Asia sulla Rivista Tradurre
  • Autori

Tutti i post su parlano di noi

Segnalazioni per Memorie di un assassino

Le recensioni, le segnalazioni e le interviste ricevute finora da Memorie di un assassino, di Kim Young-ha, appena uscito per Metropoli d’Asia. Il post è in costante aggionamento.

Blog di Lorenzo Mazzoni – il Fatto Quotidiano (luglio 2016)

Famiglia Cristiana (giugno 2016)

Il Giardino del Mago (febbraio 2016)

Gioia (febbraio 2016)

Corriere della Sera (gennaio 2016)

Intimità (gennaio 2016)

Marieclaire (dicembre 2015)

Wired (dicembre 2015)

Men’s Health (dicembre 2015)

Il Blog di Pupottina (novembre 2015)

Contorni di Noir (novembre 2015)

Critica Letteraria (novembre 2015)

Il Venerdì di Repubblica (novembre 2015)

Sul Romanzo (novembre 2015)

Il Giornale (novembre 2015)

Repubblica Torino (novembre 2015)

Trentino e Alto Adige (novembre 2015)

GraphoMania (novembre 2015)

Senzaudio (novembre 2015)

Il Foglio (novembre 2015)

Peccati di penna (ottobre 2015)

Words of books (ottobre 2015)

Comingsoon.it (ottobre 2015)

DaringToDo (ottobre 2015)

Elle (ottobre 2015)

Radio 105 (ottobre 2015)

Left (ottobre 2015)

Repubblica Torino (ottobre 2015)

Wikieventi (ottobre 2015)

Repubblica (ottobre 2015)

Acquista qui il libro

Memorie di un assassino su Radio 105

Nell’ultima puntata di Libri a Colacione, all’interno del programma Tutto Esaurito di Radio 105, Chiara Beretta Mazzotta ha parlato in apertura di Memorie di un assassino, l’ultimo libro appena uscito per Metropoli d’Asia dell’autore Kim Young-ha.

Clicca qui per ascoltare 

 

 

Kim Young-ha si racconta su Repubblica

In occasione dell’uscita di Memorie di un assassino di Kim Young-ha, in questi giorni in Italia, Repubblica ha intervistato l’autore il quale ha parlato anche della sua infanzia, delle sue influenze letterarie e della Corea del Sud.

Clicca sull’immagine per ingrandirla

Eka Kurniawan intervistato da tuttoLibri – La Stampa

Il supplemento culturale tuttoLibri di La Stampa ha intervistato Eka Kurniawan, autore per Metropoli d’Asia di L’uomo tigre, in occasione della Fiera del Libro di Francoforte, da poco conclusa. Con l’occasione si è parlato dell’Indonesia e del rapporto dell’autore con letteratura, società e religione.

Eka Kurniawan racconta l’Indonesia su Avvenire

In occasione della recente Fiera del Libro di Franoforte, il quotidiano Avvenire ha intervistato Eka Kurniawan, autore con Metropoli d’Asia di L’uomo tigre. Partendo dal libro, la conversazione si è incentrata soprattutto sulla società indonesiana e sui rapporti tra le religioni che la abitano.

Le donne di Saman segnalato su La Stampa

Il libro di Ayu Utami Le donne di Saman, uno dei primi pubblicati da Metropoli d’Asia, ha ricevuto una segnalazione su La Stampa. L’autrice ha partecipato alla recente Fiera del Libro di Francoforte, dove l’Indonesia era l’ospite d’onore.

Kim Young-ha in Italia

In occasione dell’uscita dell’ultimo libro in uscita il 26 ottobre per Metropoli d’Asia, Memorie di un assassino, Kim Young-ha (già autore con la nostra casa editrice di L’impero delle luci e Ho il diritto di distruggermi) sarà in Italia per un tour di promozioni e interviste.

Il primo evento è a Torino, venerdì 23 ottobre alle 18 nella Libreria Bodoni.

Sabato 24 ottobre si sposterà a Milano per partecipare al Salotto di Grazia, evento al Castello Sforzesco di Milano in collaborazione con Bookcity.

Il giorno successivo, si terrà una presentazione all’interno di Bookcity, (l’evento su Facebook) dove converserà sul libro in compagnia di Edoardo Vigna.

 

Ayu Utami, Nukila Amal e Eka Kurniawan su il manifesto

In un articolo de il manifesto che fa il punto sulla Fiera del Libro di Francoforte, in conclusione in questi giorni e che vede l’Indonesia come ospite d’onore, vengono citati tre autori di Metropoli d’Asia: Ayu Utami, autrice di Le donne di SamanNukila Amal, autrice di Il drago Cala Ibi; e Eka Kurniawan, con il suo più recente L’uomo tigre.

Clicca sulle immagini per ingrandirle

Clicca qui per scaricare il pdf

Eka Kurniawan su La Lettura del Corriere della Sera

La Lettura, supplemento culturale del Corriere della Sera, ha ospitato un articolo dedicato alla storia, alla società e alla letteratura dell’Indonesia firmato da Eka Kurniawan, autore per Metropoli d’Asia di L’uomo tigre.

Clicca sulle immagini per ingrandirle

 

La Cina sono io su Stage in Cina Blog

Il blog Stage in Cina ha parlato di La Cina sono io, giudicandolo un romanzo “molto interessante” e mettendo l’accento prima sulla figura dell’autrice, Xiaolu Guo, e sul suo percorso di migrante dal sud della Cina a Londra, e poi sulla trama dell’opera.

L’autrice del libro è Xiaolu Guo, scrittrice quarantenne, nata in un villaggio nel Sud della Cina. A 30 anni compie la scelta ardua di trasferirsi a Londra, alla ricerca di una maggior libertà di espressione e di una più ampia risonanza per le proprie opere. Per perseguire i suoi obiettivi, lo strumento più appropriato si rivela la lingua inglese, che apprende con grande sacrificio e molta costanza.

(continua a leggere su Stage in Cina Blog)

fambrough_olinda@mailxu.com kinkel@mailxu.com jefferys_danae@mailxu.com gibasmaragret@mailxu.com gassmanedelmira@mailxu.com